Figma
Figma è molto più di un tool di design. È il punto di incontro tra creatività, strategia e collaborazione. Nel nostro lavoro quotidiano, è lo strumento che ci permette di progettare interfacce funzionali, scalabili e coerenti, condividendo il processo in tempo reale con clienti e team di sviluppo.
lettura
categoria
Web design
Ogni interfaccia nasce da una scelta: facilitare la vita dell’utente. In Figma, creiamo layout per siti web, ecommerce, piattaforme e app partendo da una solida base di ricerca. Analizziamo gli obiettivi del brand, studiamo i competitor e definiamo flussi logici prima di disegnare. Questo ci permette di progettare interfacce davvero usabili: non solo belle, ma comprensibili, rapide e coerenti con la user experience. I progetti di web design realizzati in Figma sono pensati per accompagnare l’utente senza ostacoli, riducendo le frizioni e aumentando le conversioni.
Figma ci consente di costruire veri e propri design system, cioè insiemi organizzati di componenti visivi riutilizzabili. Questo approccio è cruciale nei progetti medio-grandi, dove la coerenza tra pagine e sezioni è essenziale. Un design system permette di mantenere il controllo sul progetto e di intervenire in modo rapido su elementi grafici, colori, tipografie e spaziature. Inoltre, è fondamentale per lavorare in team e per garantire che il web design resti coerente anche nelle evoluzioni future del sito web. Con Figma, possiamo documentare tutto e dare al cliente un progetto organizzato e duraturo.
Una delle funzioni più potenti di Figma è la possibilità di creare prototipi cliccabili, che simulano l’esperienza utente reale prima dello sviluppo. Questo ci consente di testare layout, menu, micro-interazioni e CTA direttamente con il cliente, ricevendo feedback utili e rapidi. Inoltre, grazie alla collaborazione in tempo reale, il cliente può commentare ogni parte del progetto, proporre modifiche o approvare versioni in corso d’opera. Questo riduce drasticamente i tempi di revisione e rende il processo di progettazione più trasparente. Per noi, Figma è uno strumento di progettazione, ma anche di dialogo e fiducia.